MODALITA’ DI INVIO DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO

Le richieste di contributo possono essere caricate nell’area riservata, al link che trovate qui sotto.

Per il primo accesso cliccare su “NON HAI UN ACCOUNT? REGISTRATI” . Una volta registrati è possibile accedere con codice fiscale e password.

All’interno dell’area riservata, nella sezione “moduli” è disponibile l’elenco delle prestazioni attive per il 2024.

Cliccando sul simbolo della matita a fianco al modulo è possibile compilare ed inviare on line la pratica (non serve stamparla). L’invio tramite area riservata sostituisce l’invio cartaceo o via mail.

Nei prossimi mesi verrà attivata anche la possibilità di invio tramite gli operatori dei sindacati di categoria.

 

Nel caso di problematiche nella registrazione o nell’invio dei documenti contattateci alla mail info@entebilaterale.belluno.it

 

Sono scaricabili qui sotto delle brevi spiegazioni per i lavoratori

ACCEDI ALL’AREA RISERVATAISTRUZIONI PER L’ACCESSO LAVORATORI

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI 2025 PER I LAVORATORI ADERENTI DEL SETTORE COMMERCIO

Sono disponibili DUE PRESTAZIONI  diverse per lavoratore aderente.

E’ richiedibile in aggiunta alle due prestazioni il contributo lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo

NOVITA’ RISPETTO ALL’ANNO 2024

  • Non è stata prorogata per il 2025 la prestazione per le bollette energetiche
  • Le prestazioni per trasporto scolastico, libri di testo e tasse universitarie verranno erogate al lordo delle ritenute di legge (con emissione di cedolino paga e di CU che andrà presentata in dichiarazione dei redditi).Queste tipologie di contributo sono inquadrabili nelle categorie reddituali, come che ha indicato l’Agenzia delle Entrate, a seguito dell’interpello n. 956-151/2023, e quindi  hanno rilevanza ai fini fiscali.
REGOLAMENTO PRESTAZIONI LAVORATORI 2025DEPLIANT PRESTAZIONI LAVORATORI 2025

Corsi di formazione

L’Ente Bilaterale riconosce ai lavoratori aderenti la possibilità di partecipare gratuitamente ai corsi di formazione a catalogo.
Per informazioni visitare la pagina relativa ai corsi.

Vai ai corsi di formazione

Prestazioni per lavoratori dipendenti 2025

Le prestazioni sono erogate ai lavoratori a tempo indeterminato aderenti all’Ente Bilaterale Territoriale da almeno tre mensilità.

Per i lavoratori a tempo determinato si richiedono i versamenti all’Ente Bilaterale per almeno 4 mensilità nell’anno (anche con diversi datori di lavoro).

La ditta presso cui lavora il dipendente deve essere in regola con i versamenti ed essere aderente da almeno tre mesi. In caso di cessazione del rapporto di lavoro, è possibile richiedere le prestazioni entro 3 mesi dalla data della cessazione del rapporto di lavoro.

Le prestazioni previste per il 2025 sono:

  • PREMIO NATALITA’
  • CONTRIBUTO PROTESI ACUSTICHE – ORTOPEDICHE
  • CONTRIBUTO ISCRIZIONE ATTIVITA’ SPORTIVA DIPENDENTE
  • CONTRIBUTO SPESE PER FIGLI DISABILI
  • CONTRIBUTO PROTESI FIGLI(oculistiche, ortopediche, acustiche)
  • CONTRIBUTO ATTIVITA’ DI DOPOSCUOLA FIGLI
  • CONTRIBUTO ATTIVITA’ SPORTIVA FIGLI
  • CONTRIBUTO CENTRI ESTIVI
  • SOSTEGNO REDDITO LAVORATORI LICENZIATI
  • CONTRIBUTO LIBRI DI TESTO FIGLI
  • CONTRIBUTO TRASPORTO SCOLASTICO FIGLI
  • CONTRIBUTO TASSE UNIVERSITARIE PER FIGLI A CARICO

 

Sono ammesse MASSIMO DUE RICHIESTE ALL’ANNO DI CONTRIBUTO per ciascun dipendente regolarmente versante all’Ente Bilaterale. Le due richieste non devono riguardare lo stesso tipo di contributo.

In aggiunta alle due richieste può essere presentata la richiesta di SOSTEGNO REDDITO LAVORATORI LICENZIATI.

 

Per quanto riguardanti il caso di genitori entrambi aderenti all’Ente, se intendono richiedere le prestazioni per figli, devono presentare richieste diverse di rimborso (ad es. un genitore può richiedere il rimborso di attività sportiva e libri di testo, mentre l’altro  il rimborso per centri estivi e trasporto).

 

Le prestazioni verranno erogate in ordine cronologico di arrivo, entro i limiti di budget stabiliti in Bilancio preventivo 2025.

Per presentare le domande è attiva l’area riservata del sito internet, dove registrarsi e caricare i documenti. In caso di difficoltà contattare la segreteria dell’Ente.

L’Ente, a suo insindacabile giudizio, potrà in qualsiasi momento sospendere, modificare o annullare, l’erogazione dei servizi: sussidi ai lavoratori e contributi alle imprese, in relazione agli impegni di spesa che saranno valutati compatibilmente con le disponibilità economiche e patrimoniali dell’Ente nonché nei limiti degli stanziamenti che per gli stessi titoli saranno deliberati di anno in anno dal Consiglio Direttivo.

ACCEDI ALL’AREA RISERVATAREGOLAMENTO PRESTAZIONI LAVORATORI 2025 – disponibile a breve

Contributo per stage – 2025

Nel caso di effettuazione di stage presso ditte aderenti all’Ente Bilaterale è possibile richiedere un contributo una tantum “borsa lavoro per stage” pari a:

€ 150,00 al lordo delle imposte di legge in caso di stage di durata compresa fra un mese e due mesi

€ 260,00 al lordo delle imposte di legge in caso di stage superiori ai due mesi.

Il contributo va richiesto al superamento di almeno il 50% del periodo di stage, allegando alla domanda i fogli presenza compilati in azienda e il progetto formativo firmato.

Il regolamento del contributo è scaricabile assieme al modulo per effettuare la richiesta.

Scarica modello di richiesta e regolamentoScarica detrazione d’imposta

Disposizioni finali

L’Ente, a suo insindacabile giudizio, potrà in qualsiasi momento sospendere, modificare o annullare, l’erogazione delle prestazioni e dei servizi: sussidi e formazione ai lavoratori ed interventi a sostegno dei datori di lavoro e delle aziende, in relazione agli impegni di spesa che saranno valutati compatibilmente con le disponibilità patrimoniali ed economiche dell’Ente, nonché nei limiti degli stanziamenti che per gli stessi capitoli di spesa saranno deliberati d’anno in anno dal consiglio Direttivo.

Per conoscere le prestazioni fornite alle aziende del settore commercio e dei servizi cliccare qui.