IL PROCESSO DI VENDITA: DALL’INGRESSO ALLA FIDELIZZAZIONE (12 ore) – corso gratuito
Dal 26 ottobre al 14 dicembre dalle 19.30 alle 22.30 in videoconferenzaIl personale di vendita assume un ruolo sempre più importante nella costruzione della Customer Experience. Saper intercettare il cliente, accoglierlo nel migliore di modi, offrirci come consulenti e non solo come venditori, ci può mettere nella condizione ottimale di poter influenzare positivamente le sue scelte, a tutto beneficio dell’esperienza di acquisto e del profitto della nostra attività.
Destinatari: titolari, store manager, addetti alle vendite, commessi, receptionist (Hotel e Ristoranti), personale di sala.
Link al programma e per l’iscrizione
INSTAGRAM MARKETING (12 ore) – corso gratuito
Dal 25 ottobre al 15 novembre dalle 19.30 alle 21.30 in videoconferenzaCome funziona davvero Instagram? Può servire per promuovere la propria attività? Come utilizzarlo al meglio?
Questo corso dedicato a Instagram è pensato per fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per avviare una presenza strategica su questa piattaforma social.
Link al programma e per l’iscrizione
 

BLS-D corso defibrillatori (5 ore) – corso gratuito

Il 21 ottobre dalle 8.30 alle 13.30 in presenza a Belluno

BLS-D è la sigla di Basic Life Support – early Defibrillation, supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce. Questo corso insegna a soccorrere i soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.
Link al programma e per l’iscrizione

 

CORSO DI EXCEL (22 ore)corso gratuito

Dal 18 ottobre al 2 dicembre dalle 20.00 alle 22.00 in PRESENZA A BELLUNO, il martedì e venerdì

Il corso intende fornire le risposte ai dubbi e/o problemi quotidiani che le persone hanno con il programma Excel, sulle basi pratiche di utilizzo e sulle funzioni del programma.
Link al programma e per l’iscrizione

 

CONTABILITA’ BASE (30 ore) – corso gratuito
Dal 24 ottobre al 28 novembre dalle 19.30 alle 22.30 in videoconferenza, il lunedì e mercoledì

Permette di ottenere la padronanza di una specificità molto richiesta in qualsiasi azienda. Gli argomenti sono trattati con un taglio estremamente pratico, attraverso un’esposizione semplice e chiara, ricca di esempi, esercizi svolti e da svolgere, ideale per chi muove i primi passi verso l’economia aziendale e, più in particolare, verso la ragioneria.
Link al programma e per l’iscrizione

 

CONTABILITA’ INTERMEDIO (24 ore) – corso gratuito

Dal 18 ottobre al 13 dicembre dalle 19.30 alle 22.30 in videoconferenza, il martedì

Il corso riprende gli elementi base relativi alle varie fasi della rilevazione delle operazioni di gestione ed approfondisce in modo più completo e pratico le scritture contabili maggiormente frequenti in ambito aziendale.
E’ rivolto a tutti coloro che avendo seguito un corso di contabilità base, intendano acquisire dimestichezza nella registrazione delle principali operazioni aziendali o coloro che operando già in ambito contabile, intendano aggiornarsi sulle nuove metodologie di rendicontazione in uso.
Link al programma e per l’iscrizione

 

INGLESE BASE (16 ore)corso gratuito
Dal 20 ottobre al 15 dicembre dalle 19.30 alle 21.30 in videoconferenza, il giovedì

Il corso base mira a fornire le competenze necessarie per comprendere e sostenere semplici conversazioni in lingua inglese e produrre semplici elaborati scritti all’interno di possibili situazioni reali.
Link al programma e per l’iscrizione

 

SPAGNOLO BASE (10 ore)corso gratuito
Dal 24 ottobre al 5 dicembre dalle 19.30 alle 21.00 in videoconferenza, il lunedì

Lo spagnolo è una delle lingue più parlate al mondo e può rappresentare un’utile risorsa per comunicare in svariate situazioni, non ultima quella lavorativa. Il corso offre una base grammaticale chiara ed esauriente, che aiuta ad acquisire le conoscenze di base della lingua spagnola
Link al programma e per l’iscrizione

 

TEDESCO BASE (10 ore)corso gratuito

Dal 25 ottobre al 6 dicembre dalle 19.30 alle 21.00 in videoconferenza, il martedì

Il tedesco rappresenta un’importante lingua straniera nel territorio bellunese vista l’elevata affluenza turistica proveniente dalla Germania e per questo può rappresentare un’interessante risorsa sia per le imprese che per i privati. Il corso è rivolto pertanto a tutti coloro che vogliono approcciarsi alla lingua tedesca sia per conoscenza personale, che per esigenze lavorative.
Link al programma e per l’iscrizione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment